A partire dal giorno 15 ottobre 2021, Croce Azzurra Buscate terminerà il servizio di accompagnamento del medico di guardia presso le abitazioni dei cittadini.
 
Con la nuova organizzazione il medico avrà a disposizione un mezzo fornito da ATS per effettuare le visite a domicilio.
 
Siamo ben lieti di ospitare presso la nostra sede di Piazza della Filanda, grazie al supporto economico del Comune di Buscate, i medici di guardia durante i turni ambulatoriali e di servizio a domicilio.
 
Rimane invariato il numero da contattare che è il 116117 e l’orario di attivazione:
dalle ore 20.00 alle ore 8.00, dal lunedì alla domenica dalle ore 08.00 alle alle ore 20.00, nei giorni prefestivi, festivi, sabato e domenica.
 
La decisione dipende da ATS, non dalla nostra Associazione. Perdiamo questo servizio dopo 25 anni e per noi è un grande rammarico.
 
 
 
 
 
 
 

Per contattare telefonicamente un Medico di Continuità Assistenziale chiamare il nuovo numero Unico Europeo 116 117 

Il servizio è disponibile dalle ore 8:00 alle ore 20:00 nei giorni prefestivi, festivi sabato e domenica. Dalle 20:00 alle ore 08:00 di tutte le notti.

AMBULATORIO: Piazza della Filanda n. 4.  Buscate 

ORARI:

Sabato domenica prefestivi e festivi dalle ore 09:00 alle ore 21:00

Giorni feriali infrasettimanali dalle 20:00 alle 24:00

Per visite fuori dagli orari di ambulatorio è necessario chiamare il numero 116 117

CAUSA COVID-19

ANCHE DURANTE L'APERTURA DELL' AMBULATORIO PRIMA DI PRESENTARSI CHIAMARE IL NUMERO 116 117

Il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) interviene negli orari in cui il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di Famiglia non sono tenuti ad esercitare l'attività.

 

Gennaio 2020 – INIZIO SERVIZIO CIVILE

 

A partire dal mese di Gennaio ci sono 3 nuovi ragazzi tra le nostre fila, sui nostri social network li abbiamo presentati alla popolazione, presentiamoli anche qui!

Come ogni anno la nostra Associazione ha a disposizione 3 posti per il servizio civile. I ragazzi rimangono nella nostra Associazione per un anno e ricoprono diverse funzioni dai soccorritori(se già abilitati) oppure dimissioni, riorganizzazione della sede, archivio e centralino 

Martina 20 anni di Buscate, studia scienze Infermieristiche pediatriche ed era già una nostra Volontaria; il suo hobby è disegnare. Un carattere mite che si fa ben volere da tutti e che col tempo diventa sempre più un punto di riferimento nella nostra associazione.

 

c

 

Mattia 24 anni di Castano Primo, studia Ingegneria nucleare e come passione ha la musica e il teatro. Nei mesi prossimi scopriremo qualcosa di nuovo di lui e sicuramente ci sarà modo di mettersi all'opera.

 

 

Marco 21 anni di Arconate, studente di Informatica, ovviamente una grande passione per la tecnologia e i pc. A partire da oggi il suo colore preferito è l’arancione, il colore delle nostre divise!

 

 

 

 

Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale   

Scegli Croce Azzurra Buscate

Puoi dedicare un anno alla Comunità seguendo un percorso di crescita personale e professionale

Quali sono i requisiti?

• Avere tra i 18 ed i 28 anni

• Essere cittadino italiano, europeo o con regolare permesso di soggiorno

Come funziona:

• Un progetto della durata di 12 mesi

• Un impegno di 25 ore settimanali

• Un rimborso spese mensile di 507€

Le candidature devono essere presentate entro le ore 14:00 di giovedì 27 febbraio 2025 attraverso l’apposita piattaforma

Obiettivi del progetto

Potenziare il sistema di trasporto disabili già in essere. Fornire alle persone in stato di bisogno i servizi richiesti sia di carattere sanitario che assistenziale

Descrizione: il personale volontario impiegato, una volta superato il corso di formazione, dovrà effettuare i servizi di trasporto disabili con i mezzi di soccorso dell'Associazione. I volontari collaboreranno inoltre con il personale di CROCE AZZURRA nei servizi di assistenza

Chi è interessato alle selezioni può presentare domanda sulla piattaforma del si 

IMPORTANTE: L'iscrizione è tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPID Accedendo a questa pagina si può compilare la domanda online.

https://domandaonline.serviziocivile.it prestando attenzione a specificare CROCE AZZURRA BUSCATE al momento della selezione

Per qualsiasi informazione contattare l'Ufficio segreteria al seguente numero

Tel. 0331 80214

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'autorizzazione allo svolgimento di questo servizio non dipende da noi ma dalle direttive ANP

Per maggiori informazioni sul Servizio Civile Nazionale: http://politichegiovanili.gov